Per molti di noi l’amore è un’esperienza totalizzante e non abbiamo certo bisogno di un ’certificato di innamoramento’. L’essere innamorati permea ogni aspetto della nostra vita e non lascia spazio al dubbio.
Ma per altri di noi o in alcuni momenti magari meno esaltanti della vita di coppia, può sorgere il dubbio: il sentimento che proviamo è vero amore o forse soltanto affetto/abitudine/convenienza/paura della solitudine…?
Ecco allora alcune domande che ci aiutano a fare chiarezza nei nostri sentimenti.
1) Parli al plurale
La scelta delle parole che usiamo, il più delle volte inconsapevolmente, rivela quello che pensiamo e come ci sentiamo molto più di quello che potremmo immaginare. Prova a notare se tu e il/la tuo/a partner tendete a usare il noi/nostro, molto più di quanto usiate la prima persona singolare. L’amore, si sa, si fa in due…
2) Sei pronto a fare dei sacrifici per l’altro
E, se ci pensi bene, non ti sembrano nemmeno tali. Rinunciare a una sera fuori perché lui non si sente bene, rinunciare a una parte, anche cospicua, del tuo stipendio per sorprenderla con un regalo che sai che la renderà felice, assistere a spettacoli di cui non ti interessa nulla perché sai che lui ne è appassionato… la verità è che quando siete insieme, tu sei già contento e tutto il resto è un di più.
3) Non ti stanchi mai di guardarlo
Voi che per gli occhi mi passaste ‘l core, diceva un poeta antico. L’amore, in effetti, per molti di noi, comincia da un primo sguardo. E, quando siamo innamorati, non ci stanchiamo di guardare l’oggetto del nostro amore, soprattutto il suo viso. Mentre quando proviamo attrazione, la nostra attenzione si concentra di più sul corpo.
4) L’idea che siate interdipendenti non ti spaventa
Molti di noi, soprattutto in quest’epoca un po’ individualista, danno grande peso alla propria indipendenza. Ed è giusto e sano così. Allo stesso modo, l’idea di dover sostenere qualcuno, di avere qualcuno che dipende da noi può essere, in molti casi, ben poco sexy. È una grande responsabilità che può essere percepita come un peso. Ma quando due persone non sono infastidite all’idea di essere interdipendenti, è un chiaro segno di innamoramento. Certo, è necessario trovare il giusto mezzo e conservare i propri spazi di autonomia, ma è comunque molto bello sapere di poter contare su un’altra persona ed essere disponibile per lei in qualsiasi momento.
5) Non ne hai mai abbastanza di lui o di lei
Sono molti gli studi che sottolineano l’aspetto ‘chimico’ dell’amore e l’avvicinano a una specie di droga. L’amore passionale attiverebbe nel cervello gli stessi meccanismi di ricompensa di alcune droghe. Per questo, quando siamo innamorati, ci sentiamo sempre un po’ su di giri e, quando siamo lontani dal nostro amore, soffriamo la sua assenza come una specie di astinenza. Chiaro che questi aspetti si riferiscono soprattutto alla fase dell’innamoramento e tendono ad acquietarsi con il consolidarsi della relazione, ma sono dei chiari indicatori del fatto che siamo innamorati.
6) Avete le vostre differenze, ma siete allineati sugli aspetti più importanti
Chi si somiglia, si piglia, dice un detto. Ma è indubbio che nell’amore, le differenze sono attraenti quanto le cose che ci accomunano e non a caso gli opposti si attraggono, tanto per rimanere nell’ambito della saggezza popolare. Interessi diversi, un diverso modo di impiegare il proprio tempo, amicizie poco affini, possono tutte essere divergenze estremamente stimolanti, come mondi lontani che il passaporto dell’amore ci permette di visitare e fare nostri. Ma due persone innamorate condividono la stessa visione di fondo della vita, ovvero sono molto allineate per le cose che davvero contano. Se, sotto tutte le vostre divergenze, percepisci la base di una totale affinità, quello è un sintomo del vero amore.
7) L’attrazione fisica non viene (quasi) mai a mancare
Ci possono essere periodi di stanchezza o dei momenti della nostra vita in cui, per motivi indipendenti da noi, la nostra libido è molto bassa, e la passione dei primi tempi certamente si evolve, ma se continuate ad avere i brividi quando lui vi guarda in un certo modo, quando lei usa quell’inflessione della voce, se continuate ad avere fantasie sull’altro, signifca che siete davvero innamorati. Viceversa, se l’attrazione viene a mancare, è sempre un segno, spesso il primo, che l’amore sta scemando.
In conclusione
È spesso difficile, soprattutto all’inizio, distinguere tra un innamoramento fugace e un sentimento più duraturo. E, allo stesso modo, quando una relazione è consolidata, è molto complicato capire se siamo ancora davvero innamorati del/la nostro/a partner o se quel sentimento è più affine all’affetto per un compagno di vita. Ma questi 7 indizi sono uno strumento in più per chiarirti le idee.

