Tinder e l'amore

Tinder è per il sesso occasionale o per le relazioni serie?

Le app di incontri hanno rivoluzionato il modo in cui ci relazioniamo e interagiamo con gli altri, soprattutto in un contesto sessuale.

Mai prima d’ora abbiamo avuto accesso a così tante nuove persone, in qualsiasi momento. Queste app mettono in contatto anche persone che normalmente avrebbero più difficoltà a incrociarsi: i timidi, chi è sempre in viaggio o chi ha un’agenda fittissima di impegni.

Le motivazioni per iscriversi a queste app variano. E ogni app ha la sua ‘reputazione’. Molti danno per scontato che chi usa questo tipo di app, soprattutto Tinder, lo faccia solo per fare sesso occasionale.

Pioniere nel mondo delle app di incontri, Tinder si è rapidamente guadagnata la reputazione di strumento per incontri occasionali, e sta faticando a scrollarsela di dosso. Eppure, questa non è la motivazione principale per chi si iscrive. Quindi, cosa spinge davvero le persone a swippare?

Una questione di scienza

Le app di incontri sono probabilmente uno dei migliori esempi antropologici per studiare le intenzioni relazionali. Ci forniscono dati preziosi su come le persone interagiscono, cosa le attrae e le principali tendenze nelle relazioni.

Vediamo cosa dicono gli studi.

Prima che le app dominassero il mondo degli incontri online, esistevano agenzie matrimoniali e siti specializzati. E questo ha portato alla convinzione che le persone che utilizzavano queste piattaforme cercassero una relazione seria, mentre gli utenti di Tinder o di altre app cercavano solo avventure occasionali. Tuttavia, uno studio ha contraddetto questa idea: le intenzioni delle persone che si rivolgono alle agenzie e di chi si affida alle app non differiscono poi così tanto. La vera differenza sta nell’età: gli utenti delle app sono generalmente più giovani.

Quindi, quali sono le principali ragioni per cui le persone utilizzano queste app? Un sondaggio online del 2018 ha rivelato che le motivazioni principali erano la ricerca di intrattenimento e il desiderio di conoscere persone nuove. Solo il 4% degli intervistati ha dichiarato esplicitamente di essere alla ricerca di sesso. Tuttavia, il 72% degli uomini e il 22% delle donne si sono dichiarati aperti all’idea di incontrare un partner sessuale tramite un’app.

In sintesi, questo studio dimostra che, sebbene le persone non siano contrarie all’idea di andare a letto con qualcuno incontrato via app, generalmente non è la motivazione che li spinge a farne uso.

Inoltre, non si tratta sempre di voler incontrare qualcuno. Altri studi hanno mostrato che alcune persone usano le app per aumentare la propria autostima o semplicemente per ingannare la noia. Questo può essere problematico per quanti invece le usano con l’obiettivo di costruire una relazione.

Un altro studio, infine, ha individuato le sei motivazioni principali per l’utilizzo di Tinder e queste sono:

  • l’more
  • il sesso occasionale
  • la facilità di comunicazione
  • l’iniezione di autostima
  • la ricerca di emozioni forti
  • la popolarità

In questo studio, l’amore è emerso come una motivazione più comune del sesso. E, non sorprendentemente, gli uomini sembrano più motivati ​​dal sesso occasionale rispetto alle donne.

Ma per aggiungere un po’ più di sfumature, alcune persone usano le app di incontri anche per fare amicizia, soprattutto quando viaggiano o si trasferiscono in una nuova città. Questo tipo di utilizzo è particolarmente diffuso nelle comunità queer, dove amicizie, relazioni sessuali e relazioni sentimentali sono a volte più fluide e interconnesse.

Non c’è niente di male nel sesso occasionale

Non c’è niente di sbagliato nel sesso occasionale, purché le tue intenzioni siano chiare e ti comporti in maniera responsabile, ovvero usi metodi contraccettivi di barriera, ti sottoponga regolarmente a test per valutare la presenza di malattie sessualmente trasmissibili e sia onesto nel comunicare il tuo stato di salute.

Amore e sesso non sono necessariamente opposti. Un’avventura occasionale può evolversi in una relazione più seria. E una storia iniziata con le migliori intenzioni può trasformarsi in una relazione puramente sessuale. Non puoi mai sapere veramente come andranno a finire le cose. Ciò che conta è rimanere onesti sulle tue intenzioni.

Ognuno ha le sue ragioni

Quindi, Tinder si usa per il sesso o per cercare una relazione seria? La verità è che non esiste una risposta univoca. Sesso e romanticismo sono molto più complessi di quanto questo tipo di domanda possa suggerire.

In sostanza, le app di incontri sono uno strumento di connessione. Uno strumento spesso gratuito per entrare in contatto con nuove persone e vedere cosa ne può derivare. Anche se suscitano reazioni molto contrastanti – alcune positive, altre molto critiche – rimangono, di per sé, neutrali. Ciò che fa la differenza sei tu e l’uso che ne fai.

Le app esistono da un po’ di tempo e hanno sviluppato i propri codici sociali. Il motivo per cui decidi di usarle dipende interamente da te. Ciò che è essenziale è: 1) Essere consapevoli dei propri limiti e rispettarli e 2) Comunicare in modo chiaro e rispettoso con le persone che incontri

Le relazioni umane sono complicate e mentre le app ci hanno fornito un nuovo strumento di connessione hanno anche, per certi versi, reso le cose un po’ più complesse. Qualsiasi siano le tue intenzioni, dimostrati sempre gentile e rispettoso mentre cerchi di capire quelle degli altri.