Le fantasie erotiche femminili

“In ogni incontro erotico c’è un personaggio invisibile e sempre attivo: l’immaginazione”, dice il poeta Octavio Paz.

È indubbio che le fantasie siano una componente fondamentale dell’eccitazione erotica di entrambi i sessi, anche se differiscono notevolmente tra uomini e donne: anche quando la situazione immaginata è simile, le fantasie degli uomini sono più visive e concrete, quelle delle donne più fantasiose e cerebrali.

Detto questo, lo studio delle fantasie erotiche femminili e di come queste influiscono sulla sessualità delle donne è stato inficiato per decenni dal fatto che tali studi e ricerche sono stati condotti con una prospettiva ‘maschile’, filtrati da una sensibilità non oggettiva. Per questo ci è stata spesso rimandata l’immagine di una donna più ‘romantica’, dedita a sognare ad occhi aperti il principe azzurro. Niente di più lontano dalla realtà: le fantasie sessuali femminili sono spinte come quelle degli uomini e, in alcuni casi, ancora più selvagge.

E sei curiosa di sapere se le tue sia allineano a quelle della maggioranza o meno, non hai da far altro che continuare a leggere. E poi lasciarci un commento, of course.

Sotto il vestito, niente

Uscire (o stare in casa) senza biancheria, coperte dal solo vestito, indossare un paio di pantaloni “a pelle”: pensare che può bastare una folata di vento o un gesto sbagliato ad esporci agli sguardi degli estranei, sapere che il nostro uomo troverà un’insolita sorpresa ad aspettarlo… sono pensieri decisamente eccitanti. Ancora di più se abbinati all’utilizzo di un massaggiatore personale telecomandato.

Il triangolo

Un grande classico. Che popola indistintamente le fantasie di uomini e donne.
Ed esattamente come per gli uomini, l’immaginazione della donna prevede varie versioni: un gioco a tre con due uomini, dove è irresistibile l’idea di essere al centro dell’attenzione. O un rapporto saffico, in cui l’uomo è spettatore: la donna si eccita al pensiero di quanto possa essere sensuale per il proprio compagno vederla scambiare effusioni con una partner. E il richiamo di un corpo morbido e sinuoso e di un’amante che sa esattamente come procurare piacere può essere irresistibile anche per molte donne eterosessuali.

Il fascino dell’uniforme…

È intramontabile. Vuoi perché conferisce all’uomo quell’aria pulita da bravo ragazzo che non vedi l’ora di spettinare. Vuoi perché suggerisce l’idea di un uomo forte, coraggioso, che non ha paura di niente. Vuoi perché l’uniforme è associata a un’idea di autorità e potere, e autorità e potere sono mooolto sexy.

… e del politico e della celebrità

Sulla scia della fantasia precedente. Spesso le donne immaginano di fare sesso con un uomo politico o famoso. Sempre per quel discorso che potente è sexy.

Lo sconosciuto

Un’altra tipica fantasia erotica femminile che si ritrova anche tra gli uomini. Uno sconosciuto, un uomo senza volto, con il quale ci possiamo permettere di essere noi stesse fino in fondo, senza paura di giudizi o conseguenze. Un uomo verso il quale non nutriamo aspettative e che non vanta alcuna pretesa su di noi. Un uomo al quale non riusciamo a resistere anche se non sappiamo nulla di lui.

I giochi di ruolo

Altra fantasia condivisa con gli uomini. Dove il ruolo della donna può essere sottomesso o attivo. Una situazione che si presta a vari travestimenti.

All’aperto

In riva al mare, su un prato frusciante, nel pieno della foresta, ma anche in macchina o nel retrobottega del parrucchiere. Le donne sognano di farlo in posti strani. Forse per evadere dalla routine, forse per aggiungere all’eccitazione sessuale l’eccitazione derivante dal rischio di essere scoperte. Forse perché l’idea di un rapporto all’aperto restituisce tutta l’urgenza del gesto, la sua primordialità.

Essere presa con la forza

Una delle fantasie sessuali femminili più controverse. Sociologi e psicologi, neuropsichiatri e medici si sono domandati il perché e il per come di una fantasia all’apparenza tanto assurda. C’è chi la spiega con un bisogno della donna di deresponsabilizzarsi per un presunto senso di colpa atavico nei confronti del sesso e del godimento, innescato da una società che è stata dominata per secoli dagli uomini. C’è chi la spiega con l’innato narcisismo femminile che sarebbe gratificato all’idea che l’uomo sia attratto a tal punto da essere spinto a compiere un’azione ignobile. È chiaro che questa fantasia erotica, come del resto le altre, non ha niente a che vedere con la realtà e che non esiste la possibilità di sesso eccitante per una donna in una situazione di violenza. Ma il cervello umano è strano, si sa. E proprio per questo così affascinante.

E tu? Quali sono le tue fantasie?