KEGEL PER LEI

Gli esercizi di Kegel per il perineo femminile, con e senza accessori

Il perineo è un insieme di muscoli che si estende dall’osso del pube al coccige e che viene spesso paragonato, per la sua forma, a una specie di amaca. È una zona cruciale della nostra anatomia perché la sua efficienza influenza la nostra salute, il nostro benessere e la nostra sessualità, pertanto dobbiamo sforzarci di mantenerlo sempre in forma. Anche perché mantenerlo in forma richiede davvero poco sforzo.

LUNA-NOIR

Alcuni benefici di un perineo tonico

Prima il dovere…

Un perineo in forma assicura un buon sostegno ai nostri organi interni: non a caso i muscoli perineali sono definiti il ‘pavimento’ del nostro corpo, in quanto su di essi si appoggiano organi fondamentali come, tra gli altri, quelli riproduttivi. Ci permettono inoltre di trattenere le perdite urinarie che possono insorgere dopo un parto o con il passare degli anni, e combattono l’eiaculazione precoce negli uomini.

… e poi il piacere

Infine, un perineo tonico ed elastico è estremamente benefico per la sessualità perché permette alle donne di ottenere orgasmi più lunghi e intensi e agli uomini di mantenere l’erezione più a lungo e con più potenza.

Trovare il perineo

La tecnica di fermare la pipì

Il modo più semplice per individuare i muscoli del perineo consiste nel provare a fermare il flusso di pipì. Questo esercizio non va ripetuto perché può avere conseguenze negative, è solo il modo più immediato per individuare i muscoli che tanto ci interessano.

L’esplorazione ‘digitale’

Un altro metodo consiste nell’inserire un dito dentro la vagina fino a una profondità di circa 2 cm e notare i muscoli che entrano in gioco quando proviamo a stringere il dito. Ecco, quelli sono i muscoli del perineo.

E adesso che li abbiamo trovati, e che abbiamo imparato che sono dei muscoli volontari, ovvero dei muscoli che possiamo muovere a nostro piacimento e dunque allenare, vediamo come fare. E poiché ci siamo già interessati agli uomini, ci dedichiamo qui all’altra metà del cielo.

Gli esercizi con gli accessori

Le sfere di Kegel

Sono costituite da una o due sfere legate tra loro contenenti, a loro volta, due palline più piccole che, muovendosi, emettono delle vibrazioni che si propagano dolcemente all’interno della vagina. Si possono indossare mentre si è intenti a fare tutt’altro per una ginnastica passiva, o optare per un training attivo. Consigliamo sempre una valutazione del grado di salute del tuo pavimento pelvico, per seguire un allenamento su misura per le tue esigenze, e per non fare gli esercizi se non ne hai bisogno, cosa che avrebbe effetti controproducenti per il tuo benessere.

Le sfere di Kegel del futuro

Per le amanti della tecnologia, esiste una versione 2.0 delle sfere della geisha. Si tratta di LELO Smart Bead, un accessorio vibrante dotato di sensori tattili che funziona così: si inserisce all’interno della vagina e, quando LELO Smart Bead vibra, si risponde contraendo gli ormai famosi muscoli pelvici. Gli esercizi non sono altro che una versione avanzata degli esercizi di Kegel che faresti con delle normali palline vaginali, ma in questo caso è la vibrazione a guidare il ritmo delle tue contrazioni e la loro durata: ogni volta che l’accessorio vibra, dovrai rispondere con una contrazione. LELO Smart Bead è anche in grado di monitorare i tuoi progressi!

LUNA BEAD

I coni vaginali

Come indica il loro nome, sono dei coni destinati a essere inseriti in vagina. Il principio è quello di trattenere i coni dentro la vagina, in modo da far lavorare i muscoli. Solo che i coni hanno pesi differenti che seguono i progressi del muscolo: più il muscolo è tonico, più il cono da inserire sarà pesante. Un po’ il concetto di usare una o due palline.

Le dita

Gli accessori più pratici, perché sono sempre a disposizione… Svolgono la funzione delle palline, con il difetto che non vibrano e il vantaggio che sono sempre disponibili e pronte all’uso. L’uso delle dita è indubbiamente più scomodo ma ha il vantaggio di una doppia risposta, nel senso che il nostro dito è in grado di percepire il livello della contrazione e i progressi nel tempo.

Gli esercizi senza accessori

In piedi, seduti, distesi, in acqua…

Il bello degli esercizi di Kegel è che possono essere effettuati praticamente in qualsiasi momento: l’importante è che, se sei in piedi, tu tenga le gambe leggermente discoste e, se sei sdraiata, le ginocchia piegate. Per il resto, che tu sia in metro, o davanti al computer, in una sala d’attesa o a mollo in acqua, sarà uno di quei rari casi in cui nessuno si accorgerà che ti stai allenando.

LUNA_BEADS_GOLD_SCATOLA

Salvaguardare il proprio perineo

Esercizi su misura

È importante che gli esercizi siano personalizzati sulla base delle tue esigenze. Per questo occorre una valutazione del grado di salute del pavimento pelvico fatta da uno specialista. Una volta stabilita l’intensità di allenamento appropriata alle tue esigenze, non ti resta altro che darci sotto con costanza!

E scegliere quelli giusti

Infine, premesso che lo sport è assolutamente benefico per la nostra salute così come per la nostra sessualità, ci sono alcune attività che mettono a dura prova il nostro perineo. Soprattutto gli sport che sollecitano particolarmente gli addominali sono poco raccomandabili.

Ok, a questo punto non ci resta che iniziare ad allenarci e una volta tanto non abbiamo scuse, non possiamo dire che il lavoro ci impegna troppo o che abbiamo dimenticato la tuta a casa… e i risultati saranno estremamente piacevoli!